In data 24 maggio 2001 sono state attivate dal sottoscritto IK1QLD/P le referenze TO-313 e TO-364, contemporaneamente, avendo avuto la possibilità di essere, come da regolamento, entro la distanza di 500 metri sia da TO313 che da TO364.
Queste le foto scattate per l'occasione
 |
 |
In fondo a sinistra, nascosto dagli alberi, si trova il Castello del Valentino TO313 |
In questa foto più ravvicinata si nota il treppiede ed il sistema di antenna |
 |
 |
Un primo piano del treppiede, della canna da pesca (9 metri) e del sistema di accordo |
Dietro ai pullman si scorge la torre più alta del Castello del Borgo Medievale |
 |
 |
L'aiuola da cui è presa la foto è il quadratino nella fotografia in basso, dove c'è la X rossa |
Sulla sinistra dietro gli alberi e dietro ai pullman c'e' il Borgo Medievale del Parco del Valentino ed il Castello del Borgo Medievale |
 |
Un particolare della cartina topografica di Torino edita dall'Istituto Cartografico Centrale, Via Prati 1, Torino, scala 1:15.000; la scala graduata permette di stabilire la contemporaneità delle due attivazioni dal punto contrassegnato con una X rossa. TO364 e' nel cerchio rosso in basso, TO313 è a destra sottolineato in rosso. |
Vai al LOG
RTX: Kenwood TS 50 S + AT 50, microfono palmare
PWR: 100 watts
ANTENNA: canna da pesca di 9 metri
Sul Castello del Valentino, oggi sede della Facoltà di Architettura, vedi anche:
Sul Borgo Medievale del Parco del Valentino vedi anche:
|